Scegliere una badante, una persona fidata a cui consegnare la vita e le giornate dei nostri cari, non è per niente semplice. Grazie al lavoro di molte agenzie e di siti che sempre più si specializzano in questo, oggi si può osservare e capire meglio prima di decidere. Con la guida esperta che si può trovare su www.badante-roma.it , ad esempio, si valutano con calma le persone, i loro trascorsi, i curricula con le esperienze e si può capire se è meglio una badante italiana o una straniera, un uomo o una donna e così via. Molte badanti sono straniere, perché è pià facile per loro trasferirsi a casa dell’assistito. Ma come creare un rapporto di fiducia con un background così diverso?
Badanti straniere, gentili e affidabili
Il lavoro di badante è duro, e le donne straniere sembrano più determinate nel farlo, rispetto alle italiane. Si tratta quasi sempre di donne dell’est Europa – ucraine, bulgare, polacche – ma anche di origine africana o filippina.
Molte di queste persone hanno interesse a inviare soldi a casa, per mantenere figli e parenti lasciati in patria, dunque affrontano il lavoro seriamente. Affrontano il viaggio per trovare lavoro, e si preparano proprio come badanti.
Sono tra l’altro legate a valori antichi, come il rispetto per gli anziani, che non sempre si ritrovano tra le nuove generazioni europee. E sono propense a trattare gli assistiti come se fossero membri della loro famiglia lontana. E’ proprio questa condizione, che aiuta a stringere rapporti stretti e duraturi.
Una questione di costi
Dato che le badanti straniere non hanno casa né famiglia qui, parte dello stipendio viene fornito sotto forma di vitto alloggio. E’ un compromesso più difficile da trovare con personale italiano, che ha una casa cui ornare e richiede, per questo, turni più corti. Ecco quindi che a una famiglia costa molto meno la scelta di una assistente straniera.
Inoltre, è più difficile trovare donne italiane che fanno le badanti o gli assistenti. Più spesso sono infermiere specializzate, ma il loro stipendio è comprensibilmente più alto. E non sempre una persona anziana ha bisogno per forza di una infermiera.